Tracciare il comportamento degli utenti online è una pratica molto diffusa, ma è severamente regolamentata dalla legge per prevenire abusi e violazione della privacy. Ad esempio, quando visitiamo un sito, spesso un piccolo file chiamato “cookie” viene installato nel nostro computer e registra una serie di informazioni sul nostro conto che il gestore del sito può usare per profilarci e saperne di più su cosa cerchiamo e cosa ci interessa.
Ma quanti modi esistono di tracciare i nostri comportamenti sul web? Cosa prevede la legge a tutela della privacy dell’utente?
A queste domande ha risposto l’avvocato Pietro Montella nel corso della sesta puntata della rubrica “Diritto e Tecnologia”, curata dallo studio Montella Law in collaborazione con Gruppo Stratego e in particolare con i giornalisti Giuseppe Alviggi e Antonio Del Vecchio.
Puoi ascoltare il podcast su: Strategodigital.com, Spotify, Amazon Music, Spreaker e Google Podcast.